Unione Montana Valle Grana - Valgrana - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
sabato 16 febbraio 2019
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Unione Montana Valle Grana
- Valgrana - Provincia di Cuneo - Piemonte
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» In evidenza
» CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OSPITALITA' TURISTICA PROMOSSO DALLE UNIONI MONTANE IN PARTENZA AD OTTOBRE 2018
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Atto Costitutivo
SUAP
SUE
CLP
SIT
Come fare per
Servizi scolastici Valle Grana
Raccolta funghi ed erbe officinali
Modulistica Commissione paesaggistica
Diritti di Segreteria
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Link comuni
Cervasca
Bernezzo
Caraglio
Valgrana
Montemale
Monterosso Grana
Pradleves
Castelmagno
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Servizi
Vivere la valle
Amministrazione trasparente
I Comuni
Ufficio relazioni con il pubblico
Numeri utili
Rubrica
Link utili
Ecomuseo Terra del Castelmagno
Emotionalp - Accompagnatori e guide in Valle Grana
Associazione ristoratori e albergatori in Valle Grana
Filatoio Rosso di Caraglio
Consorzio di tutela del formaggio Castelmagno
GAL Tradizione delle Terre Occitane
Azienda turistica locale del cuneese
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Piemonte Outdoor Alpi per passione
Club Alpino Italiano sezione di Cuneo
Club Alpino Italiano Sezione Cervasca e Valle Grana
Via Alpina - Sito del sentiero unificato che congiunge Trieste a Montecarlo
Ghironda - Sito turistico delle Valli Occitane del Piemonte
Associazione Espaci Occitan - Tutela e promozione della cultura occitana
Stampa
NEWS ED EVENTI
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OSPITALITA' TURISTICA PROMOSSO DALLE UNIONI MONTANE IN PARTENZA AD OTTOBRE 2018
5/09/2018
Le Unioni Montane Valli Stura, Grana, Maira, Varaita, del Monviso propongono, nel contesto INTERREG V-A Italia/Francia ALCOTRA N. 1806 PLUF! il corso di “Tecnico Specializzato in Ospitalità Turistica” ed informano che le selezioni avranno luogo il 10 ottobre, alle ore 09.00 presso il FORMONT di Peveragno, Via Massa 6.
Il percorso è gratuito, ha una durata di 600 ore, di cui 240 di stage, nel periodo ottobre 18 – giugno 19, con frequenza obbligatoria per i 2/3 del monte ore totale del corso. E' rivolto a maggiorenni in possesso diploma di Scuola Secondaria Superiore.
La prova di selezione in ingresso è composta da un test di informatica di base e di lingua inglese, più un colloquio motivazionale. Ai cittadini stranieri verrà verificata la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Verrà data priorità ai disoccupati ed ai residenti nell'area delle Unioni Montane Valli Stura, Grana, Maira, Varaita, del Monviso.
Al termine del percorso, previa frequenza di almeno i 2/3 del monte ore e superamento dell'esame finale con Commissione Regionale, verrà rilasciata la certificazione di SPECIALIZZAZIONE, oltre agli attestati di formazione generale e specifica dei lavoratori (DLS 81/2008).
Gli interessati possono preiscriversi sul sito
www.formont.it
entro la data del 05 ottobre.
Per informazioni: FORMONT Peveragno – tel. 0171.338997 – cfp-peveragno@formont.it.
_________________________________________________
13/06/2018
Le Unioni Montane Valli Stura, Grana, Maira, Varaita, del Monviso promuovono, nel contesto del progetto INTERREG V-A Italia/Francia ALCOTRA N. 1806 PLUF! - Progetto Ludico Unificato per Famiglie -, Attività WP4.02, e tramite l'agenzia formativa FORMONT Peveragno, un corso di “Tecnico Specializzato in Ospitalità Turistica” per l'anno formativo 2018/19 (ottobre '18 – giugno '19).
Il percorso è gratuito, ha una durata di 600 ore, di cui 240 di stage, con frequenza obbligatoria per i 2/3 del monte ore totale del corso. E' rivolto a maggiorenni in possesso diploma di Scuola Secondaria Superiore.
Il Tecnico specializzato in ospitalità turistica è una figura professionale polifunzionale caratterizzata da una profonda conoscenza del territorio in cui opera, da spiccate abilità comunicative e relazionali e dalla capacità di far fronte alle esigenze dell’ospite, creando le situazioni più favorevoli. Verifica tutte le informazioni fornite dalla clientela relativamente ai servizi di ospitalità e si interfaccia con l’intera filiera di erogazione del servizio, con l’obiettivo che l’esperienza del soggiorno risulti positiva. Con la verifica del livello del servizio e l’analisi del gradimento della clientela, dovrà essere in grado di fornire adeguate e tempestive risposte ai clienti e indicazioni al management per le necessarie correzioni. In questo contesto, avrà la capacità di partecipare ai processi di controllo qualitativi sulle attività del servizio.
E' prevista una prova di selezione in ingresso composta da un test di informatica di base e di lingua inglese, più un colloquio motivazionale. Ai cittadini stranieri verrà verificata la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Verrà data priorità ai disoccupati ed ai residenti nell'area interessata al Progetto PLUF! (Unioni Montane Valli Stura, Grana, Maira, Varaita, del Monviso).
Le materie del corso sono: organizzazione turistica; conoscenza del territorio; marketing e comunicazione; sicurezza: formazione generale e specifica dei lavoratori; sostenibilità ambientale; pari opportunità.
Sono previste numerose visite didattiche ed uscite sul territorio. Lo stage formativo di 240 ore sarà svolto presso imprese turistico-ricettive.
La sede didattico-operativa è presso il FORMONT PEVERAGNO. Le lezioni si svolgeranno presso ESPACI OCCITAN di Dronero e presso strutture site in area Unioni Montane committenti, a seconda della provenienza degli iscritti.
Le lezioni che necessitano di laboratorio informatico saranno presso FORMONT Peveragno.
Al termine del percorso, previa frequenza di almeno i 2/3 del monte ore e superamento dell'esame finale con Commissione Regionale, verrà rilasciata la certificazione di SPECIALIZZAZIONE, oltre agli attestati di formazione generale e specifica dei lavoratori (DLS 81/2008).
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 settembre '18; è possibile preiscriversi tramite il sito
www.formont.it
.
Per informazioni ed iscrizioni: FORMONT Peveragno – tel. 0171.338997 –
cfp-peveragno@formont.it
.
Documenti allegati:
Locandina (339,07 KB)
Domanda iscrizione selezione (124,5 KB)
Domanda di iscrizione (701,5 KB)
Condividi:
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Unione Montana Valle Grana, Via Roma n. 44
12020 VALGRANA (CN) - Telefono: 0171/619492 Fax: 0171/618290
C.F. 96090650043 - P.Iva: 03620890040
E-mail:
protocollo@vallegrana.it
E-mail certificata:
unionevallegrana@pec.it
E-mail D.P.O.:
info@vallegrana.it
Pec D.P.O.:
unionevallegrana@pec.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|