Accesso ai servizi

24/09/2023

La natura dell'arte



La natura dell'arte


Domenica 24 settembre, ore 15 al Museo Terra del Castelmagno il secondo appuntamento EXPA - Dal
museo dedicato alla land art in compagnia dell'artista cuneese Domenico Olivero.
Prendendo spunto da alcuni interventi artistici delle avanguardie del Novecento, alla scoperta del ruolo
della pietra nella vita di tutti i giorni, fra tradizione storica e le nuove opere che rinnovano l'antico
legame fra le pietre e la borgata di San Pietro di Monterosso Grana. L'artista Domenico Olivero ci farà
da guida raccontandoci storie e invitandoci ad agire creativamente seguendo alcune tecniche artistiche
inventate da artisti d’arte moderna e contemporanea del calibro di Max Ernst, Jenny Holzer,
Michelangelo Pistoletto o Olafur Eliasson. Durante il pomeriggio si svolgerà un piacevole laboratorio
che consentirà di realizzare delle opere su carta, con pastelli e colori come piacevole ricordo di una
giornata fra storia e arte.
Il ritrovo alle ore 15 presso il Museo Terra del Castelmagno (San Pietro di Monterosso, via Federico
Mistral 89), dove presso la sala del Museo del Castelmagno l’artista farà una breve presentazione
teorica sulla land art; a seguire, passeggiata a tappe per le vie di San Pietro dove ciascun partecipante
ricreerà la propria opera con il metodo del frontage per poi creare insieme un’opera d’arte collettiva
ispirata al cubo “Avanguardia” di Saverio Todaro, realizzata nell’ambito del primo anno di residenza
d’artista Beica Ben.
L’appuntamento “La natura dell’arte” è un appuntamento del filone EXPA – Dal Museo, laboratoriali ed
esperienze che partono dal Museo Terra del Castelmagno che arricchiscono la consueta apertura del
museo e l’accoglienza nel paese abitato dai Babaciu. In particolare questo evento si inserisce
all’interno della programmazione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days),
con il tema di quest’anno “Patrimonio in Vita” e all’interno della programmazione delle “Biblioteche in
festa 2023” rassegna di eventi culturali curata dalla biblioteca di Savigliano.
L’attività ha un costo di € 5,00 a testa e gratuita per i possessori di Abbonamento Musei.
Info e prenotazioni tramite https://www.eventbrite.com/e/biglietti-camminare-nellarte-647087334637, al
334 5336868 o expa.terradelcastelmagno@gmail.com.
La rassegna EXPA - Esperienze X Persone Appassionate è realizzata dall’Ecomuseo Terra del
Castelmagno, in collaborazione con Noau | Officina Culturale con il contributo di Regione Piemonte,
Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni, con il patrocinio di Unione Montana Valle
Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte.
Per saperne di più: https://www.terradelcastelmagno.it/expa-esperienze-per-persone-appassionate/